Clicca sul pulsante qui sotto per scaricare il report!
ingresso-libero

Farinarte, un progetto che si propone di creare un connubio tra cultura e pubblico. La cifra stilistica che caratterizza le proposte è la rivisitazione in chiave moderna degli stilemi artistici della classicità sia in campo figurativo (mostra di scultura e grande mostra di burattini di ieri e di oggi) sia in campo teatrale (pieces e monologhi realizzati  su temi antichi in una relazione dialettica tra passato e presente) sia ancora in campo musicale, ove verranno presentati concerti che coniugano la musica folkloristica a quella classica, la jazz a quella popolare, in continuo rimando a generi che si intersecano, si contaminano e creano nuove forme  musicali e nuove sonorità.

Non mancano attività satellite come una residenza artistica per compagnie emergenti a dicembre finalizzata alla messa in scena di uno studio teatrale.

Tra i servizi aggiuntivi  laboratori teatrali, di espressione corporea e di arte figurativa per che prevedono performances finali. Nel periodo natalizio fiabe ed attività per i più piccoli assieme ad una maratona di lettura finalizzata al coinvolgimento di tutto il quartiere.

Infine due mostre permanenti: al piano terra “Burattini che Passione!” una mostra che coniuga la tradizione dei burattinai italiani  (più 100 burattini realizzati dalla grande Maria Signorelli tra il 1960 e il 1980) con l’innovazione dei pupazzi di Giuseppe Allamprese: burattini gommapiuma a grandezza umana. 

Al primo piano, dello stesso scultore Giuseppe Allamprese, la mostra di scultura “Color- azione” tra antico e moderno.

Mostre

di scultura e burattini di ieri e di oggi.

Musica

concerti, musica folkloristica, classica, jazz e popolare, con nuove forme musicali e nuove sonorità.

Teatro

pieces e monologhi realizzati su temi antichi in una relazione dialettica tra passato e presente.

Laboratori

teatrali, di espressione corporea e di arte figurativa per minori che prevedono performances finali.

Farinarte.
Arte per tutti.

Scarica il programma per conoscere tutte le date e gli eventi.

Farinarte. Arte per tutti.

Scarica il programma per conoscere tutte le date e gli eventi.

Inaugurazione

Venerdì 11 ottobre alle 20,00

Inaugurazioni mostre

Venerdì 18 ottobre alle 19,30

Festa dei burattini

Sabato 19 ottobre alle 17,00

Concerti

A partire
dal 12 ottobre

Maratona di lettura

Venerdì 27 dicembre e sabato 28 dicembre dalle 9,00 alle 22,00

Orari apertura al pubblico
Dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 17,00
Sabato e Domenica dalle 9,00 alle 19,00

Visite guidate per le scuole:
Lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9,00 alle 14,00

Viste guidate per gruppi:
Giovedì, sabato e domenica dalle 16,00 alle 18,00

Orari apertura al pubblico
Lunedì, venerdì dalle 9,00 alle 17,00
Sabato e domenica dalle 9,00 alle 19,00

Orari
Venerdì ore 21,00
Sabato ore 21,00
Domenica ore 18,00

Rappresentazioni
Alle 11,00 e alle 18,00

Nei giorni
Giovedì, sabato e domenica dalle 16,00 alle 17,00

Ti aspettiamo!

Villa Farinacci
in Viale Rousseau, 90 • 00137 Roma
(interno Parco Petroselli)