Associazione Culturale Psicoanalisi Contro – Compagnia Teatrale Sandro Gindro
presenta
Burattini, che passione!
Mostra di Burattini
da Maria Signorelli a Giuseppe Allamprese
Un percorso nella storia del burattino in Italia dal 1950 ad oggi.
con il contributo della
REGIONE LAZIO
con il patrocinio del
Comune di Sacrofano
 
											- Dall'8 al 22 dicembre2021
- 
											
													
										Tutti i giorni 
 mattina ore 9,30-13,00
 pomeriggio 15,30-18,00
- 
											
													
										Orari spettacoli: 
 sabato ore 16,00
 domenica ore 11,00 e 16,00
- 
											
													
										Attività su prenotazione:
 visite guidate - spettacoli di burattini - laboratori teatrali e di costruzione di burattini
- 
											
													
										INFO E PRENOTAZIONE:
 Tel. 347 8407 708 • 339 7167 710
 sandrogindroteatro@gmail.com
- Edificio ex scuola media Largo Ilaria Alpi • Sacrofano (RM)
- INGRESSO LIBERO
L’Associazione Culturale Psicoanalisi Contro – Compagnia Teatrale Sandro Gindro presenta la mostra dal titolo: “Burattini che passione!”, un itinerario artistico tra tradizione e innovazione. La mostra presenta un doppio percorso: da una parte la tradizione rappresentata da Maria Signorelli, scenografa, costumista, docente, collezionista e storica creatrice di burattini che hanno calcato le scene dal 1959 al 1994; dall’altra l’innovazione dello scultore Giuseppe Allamprese, che si è cimentato nella costruzione di burattini in gommapiuma a grandezza umana, protagonisti degli spettacoli della nostra compagnia (Il principe Amaranto che cambia misura ogni tanto, Le avventure del Re Odisseo, La storia di Gesù di Nazareth e altri). Le storie raccontate sono fiabe tradizionali ed originali, nonché miti dell’antichità.
Un itinerario ludico, educativo e culturale per tutte le età, alla scoperta di un’arte che si sta perdendo.
Tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, per scuole e famiglie.
Dal lunedì al venerdì sono previste, su prenotazione, le seguenti attività:
- visite guidate,
- spettacoli di burattini,
- laboratori teatrali e di costruzione di burattini.
La mostra e le attività ad essa legate sono a titolo gratuito.
Saranno implementate tutte le misure di sicurezza con l’adeguamento degli spazi messi a disposizione dal Comune di Sacrofano per ottemperare alle normative anti COVID-19.
 
								 
						